Servizio Ragioneria e Contabilità

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Area Economico Finanziaria

L'Ufficio Contabile, o Ragioneria, provvede a coordinare i processi di pianificazione, programmazione, approvvigionamento, gestione contabile e controllo delle risorse economiche e finanziarie dell'Ente.

Argomenti
Bilancio

Cosa fa

  • Programmazione economica-finanziaria
  • Funzione assegnate dal regolamento di contabilità;
  • Stesura bilancio annuale di previsione e pluriennale;
  • Certificato bilancio, conto consuntivo, mutui, servizio a domanda individuale (riscontro - contabile);
  • Verifica della veridicità delle previsioni di entrata e della compatibilità delle previsioni di spesa avanzate dai vari servizi da iscrivere in bilancio; • Relazioni previsionali e programmatiche;
  • Autorizzazione esercizio provvisorio;
  • Assistenza software in dotazione al settore;
  • Contributi detto Stato per il finanziamento del bilancio;
  • Controllo di gestione;
  • Funzione assegnate dal regolamento di contabilità;
  • Stesura conto consuntivo;
  • Certificazione parametri per verifica condizione strutturalmente deficitaria;
  • Tenuta di tutte le scritture e tutti i registri necessari a rilevare gli effetti degli atti amministrativi in relazione tanto alle entrate ed alla spesa;
  • Verifica periodica dello stato di accertamento delle entrate e di impegno delle spese;
  • Segnalazione al Sindaco, o suo delegato, al Segretario comunale ed all’Organo di revisione dei fatti o atti di cui sia venuto a conoscenza nell' esercizio delle sue funzioni, che possano comportare gravi irregolarità di gestione o provocare danni al Comune;
  • Comunicazione ai soggetti suddetti dell'eventuale verificarsi di situazioni tali da pregiudicare gli equilibri di bilancio;
  • Piani finanziari per la parte di competenza;
  • Mutui: deleghe al tesoriere e attestazioni di competenza.
  • Registrazione, prenotazione e impegni di spesa;
  • Ricorso anticipazioni di cassa: determinazione;
  • Comunicazione all’ufficio imposte dell’ammontare e la causale dei contributi erogati alle imprese commerciali soggette a ritenuta d’acconto;
  • Rilevazione consistenza residui;
  • Eliminazione residui attivi e passivi;
  • Controllo equilibrio gestione finanziaria e provvedimenti di riequilibro;
  • Stomi e variazioni di bilancio;
  • Adempimenti cautelativi per esecuzioni forzate;
  • Utilizzo in termini di cassa di entrate a specifica destinazione;
  • Gestione rapporto con tesoriere comunale;
  • Procedimento per nomina revisore dei conti: compensi e rimborsi;
  • Tenuta partitari I.V.A.;
  • Adempimenti in materia I.VI. e dichiarazione dei redditi;
  • Emissione mandati di pagamento e reversali di cassa;
  • Verifica di cassa;
  • Vigilanza su scadenze termini per versamento somme rateizzate;
  • Verbale di chiusura;
  • Liquidazioni di competenza;
  • Piani di ammortamento;
  • Pagamento rate ammortamento mutui;
  • Indennità di maneggio valori all’ Economo;
  • Assistenza software in dotazione al settore;
  • Prelevamenti dal fondo di riserva;
  • Conto economico;
  • Contabilità economica;
  • Conto del patrimonio e conti patrimoniali speciali;
  • In genere ogni atto di gestione economico-finanziata.
  • Determinazioni di riparto diritti di segreteria, riscossi ogni trimestre per la stipula di contratti, tra Comune, Segretano e Ministero: rendicontazione;

Sede principale

Municipio di Fano Adriano
via Vittorio Emanuele III
Il comune ha origini antiche, risalenti all’epoca romana, quando si trovava lungo la Via Cecilia. Il toponimo “Fano” deriverebbe dal latino fanum (tempio), ma l’origine di “Adriano” è oggetto di dibattito. Una delle teorie più accreditate suggerisce che .

Allegati

Regolamento di Contabilità

Il regolamento di contabilità stabilisce le norme relative alle competenze specifiche dei soggetti del...

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.